0119399860 - 337226163
info@susalibri.it
Facebook
  • Home
  • Catalogo
  • Novità
  • Offerte
  • Edizioni Autori in Libreria
  • Segusium
  • Autori
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
Login / Register
My Account

Lost password?

0 0
0 Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Ritorna al Catalogo
Shopping cart (0)
Subtotale: 0,00 €

Visualizza carrelloCheckout

Tel: 0119399860 - Cell: 337226163
Facebook
Menu Categories
  • Home
  • Catalogo
  • Novità
  • Offerte
  • Edizioni Autori in Libreria
  • Segusium
  • Autori
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MUSICA
  • catalogo
  • BIOGRAFIE
  • NARRATIVA
  • Novità
  • BRICOLAGE
  • NUMISMATICA
  • Bambini - Ragazzi
  • CARTOGUIDA
  • RELIGIONE
  • CASTELLI e FORTEZZE
  • SEGUSIUM
    • Segusium Catalogo
  • CUCINA
  • SPORT
  • FERROVIE
  • STORIA
  • FOLKLORE
  • TERRITORIO
  • ITINERARI e GUIDE
  • VARIE
  • AEREI
  • MANUALISTICA
  • Autori in Libreria
  • ALPINI
  • MONUMENTI
  • Offerte
  • ARTE
Login / Register
Buy XStore Now
Tel: 0119399860 - Cell: 337226163
0 0
0 Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Ritorna al Catalogo
Shopping cart (0)
Subtotale: 0,00 €

Visualizza carrelloCheckout

Home Catalogo Pagina 16

Pagina 16

2 columns grid
3 columns grid
4 columns grid
List
More
  • 5 columns grid
  • 6 columns grid
Show
SEGUSIUM 62 (cod. 239) Toponimi e restauri  nel Delfinato  di qua dai monti
Quick View

SEGUSIUM 62 (cod. 239) Toponimi e restauri nel Delfinato di qua dai monti

AA. VV.
ISBN: 9791280971197 16,00 €

Un viaggio che ripercorre la storia sulle strade di quella che fu la presenza, al di qua delle Alpi, del Delfino di Francia. Con incursioni nella toponomastica del territorio dell’alta valle,  una ricognizione del patrimonio storico architettonico, aulico e popolare, riportato a nuova luce: Exilles, San Restituto, il campanile di Foresto. Anticipazione, questa, dell’anniversario della società e della rivista volute, entrambe, da monsignor Savi.

E, ancora, accenti sulla monumentale Sacra di San Michele e sull’evoluzione urbanistica di Chiomonte.

Saggi del volume

• Amazas, frazione di Oulx, “Zamasà” nell’occitano locale

• Tre toponimi nella conca di Bardonecchia: Jafferau, Colomion, Millaures

• Exilles: i lavori di restauro della Chiesa di San Pietro Apostolo e della Casa Canonica

• Perché un parroco restaura una chiesa

• La Grangia di Vaie, un’ex azienda agricola di antica proprietà monastica

• Il campanile di Foresto, ricordo di monsignor Severino Savi

• Delfino Gagnor, un artista ignorato

• Della Sacra di San Michele ovvero una storia di intrighi internazionali di Santi e meno Santi

• Reprint - Dinamica aggregativa e modulazioni edilizie in Chiomonte

• Una Valle di carta

I racconti  di  Nonna Rita (cod. 232)
Quick View

I racconti di Nonna Rita (cod. 232)

Abbà Blais Franca
ISBN: 9791280971128 16,00 €

NOVITA' - Puoi ascoltare le fiabe sonore utilizzando il QRcode!

I nove racconti che riporta il testo sono stati trascritti dalle registrazioni vocali della Mamma dell’autrice, raccolti in momenti e luoghi diversi. La trasposizione fonetica in forma scritta è stata ottenuta con il prezioso aiuto di esperti a cui va un doveroso ringraziamento. Le tre versioni di ogni storia non sono letteralmente coincidenti poiché ogni volta che venivano raccontate la Narratrice aggiungeva o cambiava dei particolari, pur conservando il filo del discorso e il suo significato morale. Ora che sono scritte, spetta al lettore interpretare e arricchire le storie, magari possono ancora servire per incantare e stimolare la fantasia di qualche nipotino…

Cronologia della Valle di Susa (cod. 74)
Quick View

Cronologia della Valle di Susa (cod. 74)

ISBN: 9788888916569 16,50 €
Gas di paese (cod. 53)
Quick View

Gas di paese (cod. 53)

ISBN: 9788888916361 16,50 €
Borgone. Un paese tra la Dora... (cod. 47)
Quick View

Borgone. Un paese tra la Dora… (cod. 47)

ISBN: 9788888916316 16,50 €
Quattro calci al pallone (cod. 89)
Quick View

Quattro calci al pallone (cod. 89)

Giai Luca , Tonini Mario
ISBN: 9788888916712 17,00 €

Le squadre di calcio della Valle di Susa dal 1920 al 2010

Abbiamo sfogliato sessant’anni di pubblicazioni de “La Valsusa” trenta di “Luna Nuova” ricercato sui libri locali e consultato l’intero archivio della Federazione Italiana Gioco Calcio. Abbiamo intervistato decine di giocatori, ex calciatori, dirigenti e presidenti. La raccolta di fotografi e che nel corso dei mesi abbiamo avuto il piacere di scoprire e archiviare supera il migliaio. Nonostante tutto questo siamo sicuri di aver dimenticato qualcuno, siamo certi che qualche giocatore non si ritroverà nelle fotografi e pubblicate. Sarà per la prossima. A questo universo così variegato risalgono le immagini in bianco e nero di inizio Novecento, quando di certo gli sport che andavano per la maggiore, anche in Valle, erano le bocce e la bicicletta. Negli anni 20, probabilmente la palla rotolava già in tanti Comuni, ma poche realtà erano già organizzate per “gieughe a balon”.

Storie tessute (cod. 90)
Quick View

Storie tessute (cod. 90)

Cantore Enrica
ISBN: 9788888916729 17,00 €

Il Maglificio F.lli Bosio di Sant’Ambrogio di Torino

Ci sono fili che intrecciano tessuti e fi li che intrecciano relazioni e vicende. I tessuti avvolgono i nostri corpi e arredano molti dei nostri spazi, le relazioni e le vicende impegnano i nostri cuori e i nostri ricordi. Dai corpi, dagli spazi, dalle relazioni e dai ricordi prende forma la storia. Una fabbrica, il Maglificio F.lli Bosio, e un paese, S.Ambrogio, le cui vicende per un certo periodo furono fortemente intrecciate. È una storia che nasce nel 1871, a dieci anni dall’Unità d’Italia, in un periodo di grandi trasformazioni, inizio del processo di industrializzazione che ha visto la bassa valle di Susa fortemente coinvolta. L’architettura, il ciclo di lavorazione, i passaggi di proprietà, ma soprattutto le persone che hanno animato lo stabilimento raccontano la fabbrica. Le vicende delle altre importanti realtà ad essa collegate, come l’Asilo infantile e la Società Operaia, contribuiscono a delineare sullo sfondo la vita del paese, nei giorni sempre uguali così come nei momenti drammatici della sua storia recente.

Rinaldo Trappo (cod. 105)
Quick View

Rinaldo Trappo (cod. 105)

Tonini Mario
ISBN: 9788888916873 17,00 €

Uomo, alpino e prete

Rinaldo Trappo, nato a Bussoleno, in provincia di Torino, il 16 gennaio 1917 fu ordinato sacerdote nel 1939. Nel 1941 fu arruolato del 1° Reggimento Alpini come cappellano militare e partecipò alla guerra di Grecia. Nel dicembre 1942 partì per la guerra in Russia e visse la ritirata. Nel 1943 fu aggregato al Battaglione Ceva presso il Brennero. Il 9 settembre, prigioniero dei tedeschi, venne internato nei lager di detenzione da dove fu liberato nel 1945. Negli anni cinquanta, nominato Cappellano Militare ausiliario, fu inviato come missionario in Belgio e Svizzera. Nel 1953 cominciò l’insegnamento nella scuola elementare di Foresto. Sarà il primo italiano, nel 1980, a ritornare sulle rive del Don. Per i suoi merito militari e civili ricevette: tre croci al merito, il distintivo di volontario della Liberazione, il cavalierato e la commendatura della Repubblica. Divenne cittadino onorario di Meana di Susa e Leinì e fu nominato monsignore. Morì nel 2010.

Campagne Militari (cod. 106)
Quick View

Campagne Militari (cod. 106)

Reviglio Mario
ISBN: 9788888916880 17,00 €

di Torino, Val Susa, Val Chisone e Savoia 1706 – 1713

Questo libro intende trattare la storia militare dello Stato sabaudo durante la Guerra di Successione di Spagna, negli anni che intercorsero tra l’assedio di Torino del 1706 ed il Trattato di Utrecht del 1713. La scelta di tale periodo è dovuta al fatto che la storiografia, lo ha spesso messo in secondo piano,se non dimenticato, mentre furono anni di estrema importanza per lo Stato sabaudo che videro la sua trasformazione da ducato a regno. Il testo inizia con le note vicende dell’assedio e della battaglia di Torino del 1706, poi s’addentra in una ricerca storiografica sugli eventi che hanno caratterizzato gli anni successivi: dalla Campagna di Tolone alla riconquista di Susa del 1707. Prosegue poi con l’esaltante Campagna delle Alpi del 1708 che portò alla conquista di Exilles e di Fenestrelle, per seguire in modo esauriente le vicende degli anni successivi fino al Trattato di Utrecht del 1713. Benché il libro tratti prevalentemente l’aspetto militare, vengono messi sullo stesso piano anche i risvolti politici e sociali che hanno interessato le popolazioni che si trovarono coinvolte nel turbinio degli eventi.

La spada e il ballo (cod. 66)
Quick View

La spada e il ballo (cod. 66)

ISBN: 9788888916491 17,00 €
I Capolavori della... (cod. 36)
Quick View

I Capolavori della… (cod. 36)

ISBN: 9788888916231 17,00 €
Assedi e Battaglie in... (cod. 30)
Quick View

Assedi e Battaglie in… (cod. 30)

ISBN: 9788888916187 17,00 €
  • prev
  • 1
  • …
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • 21
  • next

Ricerca

Libri per ricordare, per conoscere,
per visitare, per apprendere gli argomenti
sempre cari a tuttii piemontesi e non,
con veste gradevole e moderna

Scopri di più
Contatti

Tel.: 0119399860 

Cell.: 337226163

E-Mail : info@susalibri.it

Facebook

Le Nostre Librerie a:

  • Sant’Ambrogio
  • Rivoli
  • Susa
  • Oulx
  • Giaveno

Vieni a Trovarci.Oltre ai libri della casa editrici Susalibri troverai tante cose interessanti.

  • Informazioni

    • Chi Siamo

    • Contatti

    • Informazioni sulla Consegna

    • Privacy Policy

    • Termini & condizioni

    • Diritto di Recesso

  • Catalogo

    • Catalogo

    • Novità

    • offerte

    • Segusium

    • I Ns. autori

Copyright © 2024 Susalibri. | P.iva 00943930016 | Created by VPS.

Home
Shop
Sign in
Search
More
More
  • Home
  • Catalogo
  • Novità
  • Offerte
  • Edizioni Autori in Libreria
  • Segusium
  • Autori
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti