0119399860 - 337226163
info@susalibri.it
Facebook
  • Home
  • Catalogo
  • Novità
  • Offerte
  • Edizioni Autori in Libreria
  • Segusium
  • Autori
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
Login / Register
My Account

Lost password?

0 0
0 Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Ritorna al Catalogo
Shopping cart (0)
Subtotale: 0,00 €

Visualizza carrelloCheckout

Tel: 0119399860 - Cell: 337226163
Facebook
Menu Categories
  • Home
  • Catalogo
  • Novità
  • Offerte
  • Edizioni Autori in Libreria
  • Segusium
  • Autori
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • ALPINI
  • MONUMENTI
  • Offerte
  • ARTE
  • MUSICA
  • catalogo
  • BIOGRAFIE
  • NARRATIVA
  • Novità
  • BRICOLAGE
  • NUMISMATICA
  • Bambini - Ragazzi
  • CARTOGUIDA
  • RELIGIONE
  • CASTELLI e FORTEZZE
  • SEGUSIUM
    • Segusium Catalogo
  • CUCINA
  • SPORT
  • FERROVIE
  • STORIA
  • FOLKLORE
  • TERRITORIO
  • ITINERARI e GUIDE
  • VARIE
  • AEREI
  • MANUALISTICA
  • Autori in Libreria
Login / Register
Buy XStore Now
Tel: 0119399860 - Cell: 337226163
0 0
0 Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Ritorna al Catalogo
Shopping cart (0)
Subtotale: 0,00 €

Visualizza carrelloCheckout

Home Catalogo Pagina 17

Pagina 17

2 columns grid
3 columns grid
4 columns grid
List
More
  • 5 columns grid
  • 6 columns grid
Show
Il Vallo Alpino (cod. 18)
Quick View

Il Vallo Alpino (cod. 18)

ISBN: 9788888916095 17,00 €
Rivoli c’era una volta un conte... (cod. 129)
Quick View

Rivoli c’era una volta un conte… (cod. 129)

Bertolo Bruna
ISBN: 9788897933106 18,00 €

60 anni del Carnevale rivolese

Sessant’anni di tradizioni, di valori condivisi, di amicizie, di affetti, di amore per la Città, di senso di appartenenza ad una comunità; la storia del “nostro” Carnevale è tutto questo. Ora non più, sono cambiati i tempi, ma è anche stato il gusto di stare insieme ad allestire i carri sotto i porticati delle cascine, al gelo, ma riscaldati dalla passione, dalla voglia di stare insieme, dallo spirito competitivo e forse dall’amore che tanti ragazzi e tante ragazze scoprivano sotto il freddo cielo stellato del lungo inverno rivolese. Sono queste le atmosfere suggeriteci da questa ultima fatica di Bruna Bertolo; un passato romantico che rivive ogni anno alla tradizionale cena dei Conti; attraverso chi, sotto il “mantello verde”, ha interpretato quelle tradizioni, quei valori, quelle passioni, quegli amori arrivano racconti, episodi, scorci di memorie, sulle tracce di un sottile filo di nostalgia. C’è però chi non si può permettere di perdersi nostalgicamente nel dolce ricordo del passato, ma deve costantemente lavorare sul presente, perché il Carnevale continui a vivere tra noi, anno dopo anno. Sono gli amici della Pro Loco, sono gli amici del Gruppo Storico. Il Carnevale Rivolese è il risultato del loro costante impegno, della loro intatta determinazione, della loro forte passione; è il risultato del lavoro intenso di una “squadra” condotta con piglio decisionista e capacità organizzativa da Maria Amprimo. Come ho già detto in altra occasione potremmo definire Maria in tanti modi; io preferisco pensarla come una grande “amante” della sua Rivoli, su cui riversa passionalità, fedeltà, generosità e quindi… un amore incontenibile ! Ringrazio Maria, ringrazio gli amici della Pro Loco e del Gruppo Storico per aver voluto questo bel “racconto”. Un pensiero di gratitudine va anche a Bruna che questo “racconto” ci ha reso, come suo solito, in modo impeccabile. E ora restiamo in attesa del colorissimo vortice di stelle filanti, di caramelle, di coriandoli della prossima sfilata del “nostro” Carnevale !

Franco Dessì Sindaco della città di Rivoli

La vera storia della Maschera... (cod. 50)
Quick View

La vera storia della Maschera… (cod. 50)

ISBN: 9788888916330 18,00 €
Buttigliera Alta (cod. 180)
Quick View

Buttigliera Alta (cod. 180)

Cravioglio Antonio
ISBN: 9788897933601 18,00 €

Giovanni Carron e la nascita di Buttigliera nel contesto dello Stato sabaudo dei secoli XVII e XVIII e delle riforme di Vittorio Amedeo II.

Le proprietà terriere, le coltivazioni e gli allevamenti. Le abitazioni, l’istruzione e il sistema scolastico. La sanità, le epidemie di colera e l’armadio farmaceutico. La leva militare nelle guerre risorgimentali. Le vie di comunicazione e i mezzi di trasporto. La costruzione della ferrovia e l’avvento del telegrafo. Il nuovo acquedotto.

L’industrializzazione, la famiglia Vandel e la costituzione della comunità di Ferriera.

I primi conflitti di lavoro. Il triste declino della famiglia Carron. Le avversità e i lutti nella prima Guerra Mondiale. Strade, vie e piazze, la toponomastica attraverso il tempo.

Vita di paese a Foresto in Valsusa (cod. A001)
Quick View

Vita di paese a Foresto in Valsusa (cod. A001)

Amprimo Sandra
ISBN: 9788831405003 18,00 €

Momenti di vita in un piccolo paese, ora frazione di Bussoleno.

Un racconto a più voci nato dalle testimonianze di molti Forestini e dall’amore dell’autore per la narrazione di aneddoti e ricordi personali.

Riaffiorano così alla memoria tradizioni, credenze popolari, epiteti, personaggi caratteristici e tanto altro, il tutto infarcito di termini in piemontese ed in patois.

Di quest’ultimo è presente anche un dizionarietto.

Una lettura piacevole che permetterà di immergersi in un lontano passato che oggi non c’è più, ma di cui è bene serbare il ricordo.

Behind  the Mask (cod. 236)
Quick View

Behind the Mask (cod. 236)

Re Beatris
ISBN: 9791280971166 18,00 €

Due amanti, il cui destino li ha imprigionati in un vortice perenne, e ogni volta la fiamma del loro amore si riaccende ardente.

L’effetto farfalla condurrà alla distruzione, l’amore malato alla condanna, ma la consapevolezza li guiderà alla salvezza.

Mi chiamo Argentea, sono una fata di diciassette anni, principessa nel mondo di Asea. Fino a poco tempo fa, mi sentivo sola e una delle peggiori fate probabilmente mai esistite. Tutto cambiò quando, la minaccia del re del mondo di Inedia Mason ci piombò come una valanga di macigni addosso: ma quello non fu niente in confronto a quando lo vidi per la prima volta: occhi selvaggi che sussurravano follia, violenza e rabbia. Non solo avrei dovuto mantenere la pace fra il mio popolo e il suo, avrei anche dovuto salvare i terrestri, coloro che ai tempi ci hanno costretti ad abbandonare la nostra terra.

Asea vi ha perdonati e anche io, ma non il mondo oltre allo specchio, Inedia. Guerrieri di un regno spietato erano pronti alla vendetta. È giunta l’ora, non sono più sola grazie alla fiducia dei meravigliosi amici che mi sono costruita durante il cammino. Mai avrei creduto di affondare fra le labbra dell’oscurità.

Vita del Medioevo... (cod. 55)
Quick View

Vita del Medioevo… (cod. 55)

ISBN: 9788888916385 18,50 €
La Sacra di San Michele... (cod. 62)
Quick View

La Sacra di San Michele… (cod. 62)

ISBN: 9788888916453 18,50 €
Il Rocciamelone racconta (cod. 25)
Quick View

Il Rocciamelone racconta (cod. 25)

ISBN: 9788888916149 18,50 €
Il sentiero dei Franchi (cod. 14)
Quick View

Il sentiero dei Franchi (cod. 14)

ISBN: 9788888916064 18,50 €
Alpini di Chiusa (cod. 104)
Quick View

Alpini di Chiusa (cod. 104)

A.N.A. - Gruppo di Chiusa San Michele
ISBN: 9788888916866 19,00 €

A.N.A. Gruppo di Chiusa di San Michele – Torino

Storie e memorie

Questo libro è dedicato al gruppo alpini di Chiusa San Michele, che quest’anno festeggia gli ottanta anni dalla fondazione, avvenuta nell’aprile del 1931. Nell’intraprendere l’approfondita ricerca storico-archivistica che è alla base di questa pubblicazione, abbiamo voluto che il testo ripercorresse la storia dei giovani di Chiusa di San Michele che hanno fatto il militare nel corpo degli alpini, a partire dalla sua fondazione (1872) fino ai giorni nostri, ora che la naia non è più obbligatoria e a che a fare il militare ci vanno soltanto i volontari. Abbiamo voluto che le note biografiche fossero accompagnate dalle testimonianze e dai ricordi raccontati in prima persona o dai famigliari, cercando il più possibile di dare a tutti uno spazio, dall’alpino che ha portato la statua della Madonna sul Rocciamelone a quelli che hanno combattuto nei deserti libici. Dagli alpini mandati a combattere sul fronte francese, in Grecia, nei Balcani, alle dure naie degli anni Cinquanta e Sessanta, dai bisnonni ai pronipoti (veci e bocia) che l’alpino lo fanno anche solo per tre settimane con il progetto “Vivi le forze armate”. Così è stato possibile verificare che anche in un piccolo paese come Chiusa, essere alpino, ancora prima di essere soldato, è appartenere ad una specie particolare di uomo, che conserva i sentimenti più dolci per la famiglia. E che quando parte soldato compie fino in fondo il proprio dovere per amore della patria. L’alpino, anche quando è in congedo, continua ad essere alpino e conserva il suo cappello come la più preziosa delle reliquie: è sempre pronto ad aiutare gli altri nel momento del bisogno, senza chiedere mai nulla in cambio, e lo fa sempre in silenzio.

Continuare  verso il futuro (cod. 254)
Quick View

Continuare verso il futuro (cod. 254)

Associazione Nazionale Alpini Sezione di Vercelli , Terrone Gabriele
ISBN: 9791280971340 19,00 €

I primi cento anni della sezione alpini di Vercelli sono rappresentati in questo volume attraverso racconti e fotografie. Non si tratta di un vero e proprio libro storico, ma di una raccolta di argomenti significativi che hanno caratterizzato questi cento anni. Strutturato in cinque parti, il percorso parte dalle origini, per poi affrontare i grandi temi vissuti a livello nazionale che hanno trovato riscontro nella realtà vercellese, la vita contemporanea, la presenza sul territorio attraverso i suoi diciotto gruppi ed infine un’appendice che raccoglie alcune curiosità. La stesura ha visto l’impegno e la collaborazione di alcuni studenti di scuola media secondaria che hanno avuto l’occasione di conoscere la storia di alcuni nostri “veci” e vedere da vicino l’impegno quotidiano profuso nel volontariato attraverso il gruppo di Protezione Civile.

1924-2024: continuare verso il futuro, è il titolo giusto per un libro fotografico che vuole trasmettere il nostro stile di vita, i nostri valori e soprattutto la capacità di farne memoria, attraverso qualche migliaio di alpini vercellesi che in questi cento anni hanno voluto raccogliere lo zaino delle glorie dei nostri avi per portarlo verso il futuro.

  • prev
  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • …
  • 21
  • next

Ricerca

Libri per ricordare, per conoscere,
per visitare, per apprendere gli argomenti
sempre cari a tuttii piemontesi e non,
con veste gradevole e moderna

Scopri di più
Contatti

Tel.: 0119399860 

Cell.: 337226163

E-Mail : info@susalibri.it

Facebook

Le Nostre Librerie a:

  • Sant’Ambrogio
  • Rivoli
  • Susa
  • Oulx
  • Giaveno

Vieni a Trovarci.Oltre ai libri della casa editrici Susalibri troverai tante cose interessanti.

  • Informazioni

    • Chi Siamo

    • Contatti

    • Informazioni sulla Consegna

    • Privacy Policy

    • Termini & condizioni

    • Diritto di Recesso

  • Catalogo

    • Catalogo

    • Novità

    • offerte

    • Segusium

    • I Ns. autori

Copyright © 2024 Susalibri. | P.iva 00943930016 | Created by VPS.

Home
Shop
Sign in
Search
More
More
  • Home
  • Catalogo
  • Novità
  • Offerte
  • Edizioni Autori in Libreria
  • Segusium
  • Autori
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti