Collana | Millecopie |
---|---|
Data Uscita: | 20 ottobre 2023 |
Formato: | 16,5 x 24 |
Pagine: | 800 |
Rilegatura: | Cartonato con dorso tondo e capitelli, similpelle marrone, fregi e scritte in oro |
65,00 €
Il volume è composto da ben 200 tavole (formato 305×240 mm) di Enrico Gonin raffiguranti tutti i principali castelli del Piemonte e della Valle d’Aosta fra il 1842 e il 1857.
Le immagini rivestono notevole importanza storica, perché rappresentano gli edifici come si presentavano a metà Ottocento, prima dei rimaneggiamenti o del degrado avvenuti negli anni seguenti.
Ciascuna tavola reca il nome del castello rappresentato, quasi sempre con indicazione della provincia del Regno di Sardegna cui apparteneva il sito, nonché la dedica a un nobiluomo che era spesso proprietario dell’immobile; all’indicazione dell’artista in basso a sinistra, si affianca a destra il nome dello stabilimento litografico, che in alcuni fogli è quello dei fratelli Doyen in altri quello di Junck. Le tavole sono sovente arricchite di particolari paesaggistici, di notazioni sul centro abitato adiacente al maniero, nonché di personaggi in costume, perlopiù popolare. Vari edifici sono rappresentati allo stato di suggestivi ruderi romantici, altri come dimore di campagna memori di un illustre passato feudale, altre ancora come ville signorili immerse nel parco.
I testi storici sono di Goffredo Casalis.
12,90 €