0119399860 - 337226163
info@susalibri.it
Facebook
  • Home
  • Catalogo
  • Novità
  • Offerte
  • Edizioni Autori in Libreria
  • Segusium
  • Autori
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
Login / Register
My Account

Lost password?

0 0
0 Shopping Cart
Shopping cart (0)
Subtotale: 0,00 €

Visualizza carrelloCheckout

Tel: 0119399860 - Cell: 337226163
Facebook
Menu Categories
  • Home
  • Catalogo
  • Novità
  • Offerte
  • Edizioni Autori in Libreria
  • Segusium
  • Autori
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Show All Categories
    • AEREI
    • ALPINI
    • ARTE
    • Autori in Libreria
    • Bambini - Ragazzi
    • BIOGRAFIE
    • BRICOLAGE
    • CARTOGUIDA
    • CASTELLI e FORTEZZE
    • catalogo
    • CUCINA
    • FERROVIE
    • FOLKLORE
    • ITINERARI e GUIDE
    • MANUALISTICA
    • MONUMENTI
    • MUSICA
    • NARRATIVA
    • Novità
    • NUMISMATICA
    • Offerte
    • RELIGIONE
    • SEGUSIUM
    • SPORT
    • STORIA
    • TERRITORIO
    • Uncategorized
    • VARIE
    • ITINERARI e GUIDE
Login / Register
Buy XStore Now
Tel: 0119399860 - Cell: 337226163
0 0
0 Shopping Cart
Shopping cart (0)
Subtotale: 0,00 €

Visualizza carrelloCheckout

Home Shop ITINERARI e GUIDE Pagina 2

Pagina 2

2 columns grid
3 columns grid
4 columns grid
List
More
  • 5 columns grid
  • 6 columns grid
Show
In cammino sui sentieri... (cod. 182)
Quick View

In cammino sui sentieri… (cod. 182)

Carnisio Rosanna
ISBN: 9788897933625 9,90 €

Un testo che è un invito a camminare con gli occhi aperti, sugli antichi sentieri e sulle mulattiere di guerra che la valle ha sostenuto come confine con la Francia e prima ancora percorsa dagli eserciti romani. Mulattiere e strade militari che consentono di raggiungere cime altrimenti dimenticate per la loro altezza. Sentieri che stimolano a conoscere una valle così ricca di storia e di arte che non ha uguali in Piemonte. I boschi e le praterie e i rimpianti ghiacciai danno a questa pubblicazione un’ impronta magica ed originale nella spiegazione ambientale e storica che l’autrice dedica ad ogni escursione. I rifugi descritti ricordano la storia degli alpinisti italiani e prima ancora stranieri che hanno conquistato le cime inviolate della valle di Susa. Le cime oltre i tremila metri facilmente raggiungibili consentono di effettuare traversate tra il Piemonte e il Brianzonese mettendo così in comunicazione due culture strettamente affini. Il libro è perciò un’occasione per ricercare tutti questi aspetti attraverso gli itinerari proposti descritti minuziosamente e con grande amore per la Valle di Susa.

Itinerari Fortezze e insed... (cod. 247)
Quick View

Itinerari Fortezze e insed… (cod. 247)

Carnisio Rosanna
ISBN: 9791280971272 9,90 €

Le montagne che uniscono Valsusa con la Dora Riparia e Brianzonese con la Durance sono da sempre caratterizzate dalla peculiarità di svolgere un’azione di cerniera tra territori e popoli molto più che di segnare un confine tra stati. Certo le guerre hanno diviso gli spartiacque che vengono rafforzati con fortificazioni che hanno separato uomini e donne che questi luoghi hanno vissuto, plasmato e modificato. Le fortificazioni che tanto hanno intimorito le genti dei due versanti, non hanno impedito le frequentazioni ed i commerci tra le differenti comunità alpine. Sono loro, nel maestoso contesto alpino che le ospita, le vere protagoniste di queste escursioni con le miniere, i manufatti, i luoghi nel tempo, nella dimensione della riscoperta di un passato, remoto e prossimo, ancora strettamente correlato con il presente. 

Itinerari nell'arco alpino occ... (cod. 166)
Quick View

Itinerari nell’arco alpino occ… (cod. 166)

Carnisio Rosanna
ISBN: 9788897933434 9,90 €

La storia dei valichi alpini di buona parte delle Alpi Occidentali coincide con la storia di casa Savoia. I valichi delle Alpi Occidentali che interessano Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria si trasformano in un vero e proprio articolato e complesso sistema di comunicazioni a partire dal XIV-XV secolo, quando il casato sabaudo rivolge progressivamente la propria attenzione al Piemonte. Sino ad allora gli interessi dei Savoia gravitavano attorno alla regione ginevrina, al Vaud, alla Savoia. In una prospettiva di allargamento, per andare au-delà des Alpes, gli assi di movimento si configurarono subito lungo la Valle di Susa e la Valle d’Aosta col Piccolo e Gran San Bernardo, e più tardi, nel XVI secolo, anche lungo i passi cuneesi, che diventano “accessi” fondamentali verso la pianura e il mare. Questo libro è quindi indirizzato a viaggiatori curiosi che riescano a coglierne il messaggio per un turismo intelligente e stimolante.

Itinerari Valichi e Sentieri (cod. 246)
Quick View

Itinerari Valichi e Sentieri (cod. 246)

Carnisio Rosanna
ISBN: 9791280971265 9,90 €

Gli itinerari di questo libro sono stati scelti per essere raggruppati a tematiche storico-artistiche, dove anche l’aspetto naturalistico e paesaggistico è di primaria importanza. Se con il trattato di Utrecht del 1713 l’Alta Valle della Dora passava al Piemonte, ha conservato però manifestazioni artistiche, architettoniche e figurative di tradizione ancora tipicamente francofona, per ragioni di vicinanza e di affinità che neanche i nuovi confini hanno potuto cancellare. I due territori della Durance e della Dora, francese e italiano, sono caratterizzati infatti da molti valichi stradali che consentono facilmente l’accesso ad entrambi i versanti con ampie vallate caratterizzate da ricchezze che ben attestano la comune appartenenza.

Le Vie Francigene... (cod. 210)
Quick View

Le Vie Francigene… (cod. 210)

Carnisio Rosanna
ISBN: 9788897933908 9,90 €

Molte sono ormai le guide turistiche dedicate alla Via Francigena che, peraltro, ha una percorribilità abbastanza incerta. Questa però è la storia dei diversi percorsi che hanno attraversato i paesi della Valle di Susa e Cenischia con gli antichi ricoveri di accoglienza, per lo più religiosi, che sono sopravvissuti e mantengono inalterato il loro fascino nel tempo. Sono così descritti nelle loro particolarità i paesi che dal Monginevro e dal Moncenisio si incontrano nella città di Susa e di qui, fino a Torino attraverso la bassa Valle di Susa. Anche se la viabilità attuale della Via Francigena è incerta, questo è un testo che richiede più storia che abilità e resistenza fisica.

Moncenisio Valico dei Savoia (cod. 176)
Quick View

Moncenisio Valico dei Savoia (cod. 176)

Carnisio Rosanna
ISBN: 9788897933571 9,90 €

Annibale: “Troverò una strada o ne farò una”. W. Goethe: “Cerco di osservare ciò che ho sempre sotto gli occhi, il giardino di casa, la mia strada. E tutto mi sorprende”.

Questo libro è un paradosso. Sì, perché offre la possibilità di vedere una delle meraviglie paesaggistiche dell’arco alpino, ricco di bellezza e di storia, proprio “grazie” alle guerre che resero necessarie strade militari. Son  proprio questi tracciati che oggi consentono di godere di luoghi di inaspettata bellezza della Valle Cenischia e della Valle dell’Arc in Maurienne con minore fatica e difficoltà.

La strada fu per le guerre e i militari oggetto di studio per il passaggio degli eserciti, per un escursionista è la possibilità di raggiungere vette superiori ai 3.000 metri con relativa facilità.

Le strade congiungono, collegano, attraversano, superano gli ostacoli del tempo, le strade ci aprono gli orizzonti dell’anima e ci guidano alla scoperta e alla bellezza. In passato raggiungevano l’ospizio del Moncenisio e l’abbazia di Novalesa che ospitavano poveri pellegrini che affrontavano viaggi anche nelle bufere degli inverni.

Questo libro segue dunque con un filo ideale, ma storico, le diverse strade che collegano il Moncenisio con la Maurienne, seguendo il passaggio di Carlo Magno per sconfiggere i Longobardi e perché no anche l’ardita ipotesi che pure Annibale fosse passato di qui. La Strada Reale, voluta dai Savoia per collegare Torino, la capitale, alla Savoia, loro terra d’origine, attraverso il valico del Moncenisio. E poi Napoleone che costruì l’attuale statale 25 superando i limiti della Strada Reale. Ma non solo. Attraverso le strada emergeranno le antiche contese e la storia della diga del Moncenisio, frutto di contrattazione tra Francia e Italia che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, con il Trattato di Parigi, cederà anche la Piana del Moncenisio alla Francia.

Che dire poi delle fortificazioni in posizioni strategiche, dei laghi e della vette panoramiche di una zona che ancora conserva cime glaciali, distese prative, fenomeni carsici un tempo appartenenti all’Italia. In clima di europeismo poco importa dove i confini tracciano l’appartenenza di una nazione, l’importante è che questo paesaggio resti testimonianza di secoli di storia.

Sentieri in Valsusa (cod. 98)
Quick View

Sentieri in Valsusa (cod. 98)

Carnisio Rosanna
ISBN: 9788888916804 8,90 €

70 itinerari tra storia e natura

La maggior parte delle escursioni proposte in questa raccolta è alla portata di tutti coloro che, dotati di normali capacità sportive, si appassionano alla conoscenza dell’ambiente alpino. Si sono deliberatamente evitati gli itinerari più complessi per fare conoscere la valle di Susa a tutti, anche a coloro che non sono dotati di particolari abilità sportive, o attitudini all’altezza, con tre eccezioni: lo Chaberton, il Thabor e il Rocciamelone. Tutte tre le cime superano i tremila metri e sono stati scelte con le seguenti motivazioni: lo Chaberton è una vetta troppo ricca di storia per non descriverla e perché non ha comunque difficoltà escursionistiche, se non la lunghezza; il Thabor si trova alla testata della valle Stretta, una delle valli più belle d’Europa; il Rocciamelone, non richiede particolari abilità se non un po’ di allenamento dato il dislivello ed è il simbolo della religiosità valsusina. Si è cercato anche di rappresentare in modo significativo la valle con itinerari insoliti e brevi, con passeggiate anche di mezza giornata che esplorano le borgate abbandonate e altre signorilmente ristrutturate, ma tutte inserite in quello splendido ambiente naturale che è la valle centrale e le sue vallate tributarie ampie e soleggiate. Sono state evitate tutte quelle escursioni che richiedono abilità ed attrezzatura allo scopo di facilitare i principianti e le famiglie che vogliono invogliare i bambini alla conoscenza della natura montana.

Susa - guida turistica (cod. 190)
Quick View

Susa – guida turistica (cod. 190)

Minola Mauro
ISBN: 9788897933700 5,90 €

Con questo lavoro ci auguriamo, oltre che di soddisfare le esigenze di un turismo sempre più qualificato, di poter dare un piccolo contributo alla valorizzazione dell’arte e della storia valsusine.

Valle di Susa in Mountain... (cod. 144)
Quick View

Valle di Susa in Mountain… (cod. 144)

Drago Diego
ISBN: 9788897933250 9,90 €

Comprende: Val Sangone, Moncenisio e Briançonese

1129 KM DI PERCORSI IN MTB Dalla Bassa Valle Susa inclusa la Val Sangone al Lago del Moncenisio e dall’Alta Valle al Briançonese. L’evoluzione della mountain bike insieme allo zaino dell’esperienza dal 1988 al 2015. Mai fermi!!30 itinerari studiati ad hoc per soddisfare tutti i gusti, dal facile al cicloalpinismo. A pag. 4 un unico QR CODE vi permetterà di visionare direttamente tutti i tracciati GPS in formato gpx.

Valli di Susa - guida turistica (cod. 189)
Quick View

Valli di Susa – guida turistica (cod. 189)

Minola Mauro
ISBN: 9788897933694 9,90 €

Questa guida intende presentare al visitatore, in modo semplice e sintetico, l’ambiente storico ed artistico che ha visto nascere la Susa romana, l’Abbazia di Novalesa, la Sacra di S. Michele, il forte di Exilles o il borgo medievale di Avigliana, ambiente che si compone di decine di frammenti d’arte, testimonianze importanti che spesso richiedono un intervento conservativo urgente, come purtroppo accade a buona parte del patrimonio artistico italiano.

  • prev
  • 1
  • 2

Ricerca

Libri per ricordare, per conoscere,
per visitare, per apprendere gli argomenti
sempre cari a tuttii piemontesi e non,
con veste gradevole e moderna

Scopri di più
Contatti

Tel.: 0119399860 

Cell.: 337226163

E-Mail : info@susalibri.it

Facebook

Le Nostre Librerie a:

  • Sant’Ambrogio
  • Rivoli
  • Susa
  • Oulx
  • Giaveno

Vieni a Trovarci.Oltre ai libri della casa editrici Susalibri troverai tante cose interessanti.

  • Informazioni

    • Chi Siamo

    • Contatti

    • Informazioni sulla Consegna

    • Privacy Policy

    • Termini & condizioni

    • Diritto di Recesso

  • Catalogo

    • Catalogo

    • Novità

    • offerte

    • Segusium

    • I Ns. autori

Copyright © 2024 Susalibri. | P.iva 00943930016 | Created by VPS.

Home
Shop
Sign in
Search
More
More
  • Home
  • Catalogo
  • Novità
  • Offerte
  • Edizioni Autori in Libreria
  • Segusium
  • Autori
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti