0119399860 - 337226163
info@susalibri.it
Facebook
  • Home
  • Catalogo
  • Novità
  • Offerte
  • Edizioni Autori in Libreria
  • Segusium
  • Autori
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
Login / Register
My Account

Lost password?

0 0
0 Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Ritorna al Catalogo
Shopping cart (0)
Subtotale: 0,00 €

Visualizza carrelloCheckout

Tel: 0119399860 - Cell: 337226163
Facebook
Menu Categories
  • Home
  • Catalogo
  • Novità
  • Offerte
  • Edizioni Autori in Libreria
  • Segusium
  • Autori
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • SEGUSIUM
    • Segusium Catalogo
  • CUCINA
  • SPORT
  • FERROVIE
  • STORIA
  • FOLKLORE
  • TERRITORIO
  • ITINERARI e GUIDE
  • VARIE
  • AEREI
  • MANUALISTICA
  • Autori in Libreria
  • ALPINI
  • MONUMENTI
  • Offerte
  • ARTE
  • MUSICA
  • catalogo
  • BIOGRAFIE
  • NARRATIVA
  • Novità
  • BRICOLAGE
  • NUMISMATICA
  • Bambini - Ragazzi
  • CARTOGUIDA
  • RELIGIONE
  • CASTELLI e FORTEZZE
Login / Register
Buy XStore Now
Tel: 0119399860 - Cell: 337226163
0 0
0 Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Ritorna al Catalogo
Shopping cart (0)
Subtotale: 0,00 €

Visualizza carrelloCheckout

Home Shop XStore Brands Voghera Franco

Voghera Franco

2 columns grid
3 columns grid
4 columns grid
List
More
  • 5 columns grid
  • 6 columns grid
Show
Alpini di Rivoli (cod. 132)
Quick View

Alpini di Rivoli (cod. 132)

Voghera Franco
ISBN: 9788897933137 14,00 €

Una storia che dura 90 anni

È la storia di un gruppo alpini, quello di Rivoli, che nel 2014 festeggia i suoi novant’anni di vita; una testimonianza viva e vitale di quello che è stato fatto in tanti anni di vita associativa per la comunità e sul territorio; ma è anche la storia delle truppe alpine, degli alpini in congedo e dell’associazione che li rappresenta, l’Ana. Un grande passato, che anche il gruppo di Rivoli ha contribuito a scrivere; non a caso tra i suoi soci fondatori ci sono diversi rivolesi del battaglione Exilles, che all’inizio della Grande guerra hanno costruito una delle pagine più eroiche del corpo conquistando il Monte Nero. Il libro raccoglie non solo dati e informazioni, ma anche sensazioni, emozioni, sentimenti. Obiettivo, senza retorica, non glissa di fronte a insuccessi o a vicende scomode, ma li presenta senza pregiudizi e riesce a trasmettere lo spirito alpino, specialmente quello del gruppo di Rivoli, che ha sempre alto il senso del dovere. Se dopo tanti anni gli alpini sono più vivi che mai, lo si deve certamente all’Ana, ma anche a sezioni battagliere come quella di Torino e a gruppi cocciuti come quello di Rivoli, che non ha mai mollato e ha saputo adattarsi al cambiamento dei tempi.

La Tridentina in Piemonte (cod. 169)
Quick View

La Tridentina in Piemonte (cod. 169)

Oliva Gianni , Voghera Franco
ISBN: 9788897933496 22,50 €

Con questa pubblicazione il ‘Comitato Tridentina 1942-2018’, nato all’interno delle sezioni di Torino, Asti e Val Susa dell’Associazione Nazionale Alpini, vuole ricordare la partenza per la Russia, avvenuta nel luglio 1942 dalle stazioni ferroviarie di Torino, Asti, Chivasso, Avigliana e Collegno, delle unità e dei reparti della divisione alpina Tridentina, che avevano soggiornato per un anno in Piemonte svolgendo qui la preparazione per la nuova campagna di guerra. Per gli alpini piemontesi è un dovere morale ricordare quei giovani lombardi e veneti, che sono stati ospitati per un anno in questa regione, anche per le indicibili sofferenze cui sono andati incontro poco dopo in quella disastrosa campagna di guerra e per i tanti che non sono più tornati. L’anno trascorso in Piemonte fu per quei giovani alpini un periodo sereno prima della tempesta e in questo libro si ripercorrono quei dodici mesi grazie alle notizie raccolte non solo nei diari storici della divisione, ma anche nelle testimonianze dei reduci intervistati in questi anni, nei loro diari, in alcune pubblicazioni e nel racconto di due scrittori, Nuto Revelli e Mario Rigoni Stern, che facevano parte della Tridentina ed erano stati nel torinese prima di partire per la Russia.

Ricerca

Libri per ricordare, per conoscere,
per visitare, per apprendere gli argomenti
sempre cari a tuttii piemontesi e non,
con veste gradevole e moderna

Scopri di più
Contatti

Tel.: 0119399860 

Cell.: 337226163

E-Mail : info@susalibri.it

Facebook

Le Nostre Librerie a:

  • Sant’Ambrogio
  • Rivoli
  • Susa
  • Oulx
  • Giaveno

Vieni a Trovarci.Oltre ai libri della casa editrici Susalibri troverai tante cose interessanti.

  • Informazioni

    • Chi Siamo

    • Contatti

    • Informazioni sulla Consegna

    • Privacy Policy

    • Termini & condizioni

    • Diritto di Recesso

  • Catalogo

    • Catalogo

    • Novità

    • offerte

    • Segusium

    • I Ns. autori

Copyright © 2024 Susalibri. | P.iva 00943930016 | Created by VPS.

Home
Shop
Sign in
Search
More
More
  • Home
  • Catalogo
  • Novità
  • Offerte
  • Edizioni Autori in Libreria
  • Segusium
  • Autori
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti