0119399860 - 337226163
info@susalibri.it
Facebook
  • Home
  • Catalogo
  • Novità
  • Offerte
  • Edizioni Autori in Libreria
  • Segusium
  • Autori
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
Login / Register
My Account

Lost password?

0 0
0 Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Ritorna al Catalogo
Shopping cart (0)
Subtotale: 0,00 €

Visualizza carrelloCheckout

Tel: 0119399860 - Cell: 337226163
Facebook
Menu Categories
  • Home
  • Catalogo
  • Novità
  • Offerte
  • Edizioni Autori in Libreria
  • Segusium
  • Autori
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • ALPINI
  • MONUMENTI
  • Offerte
  • ARTE
  • MUSICA
  • catalogo
  • BIOGRAFIE
  • NARRATIVA
  • Novità
  • BRICOLAGE
  • NUMISMATICA
  • Bambini - Ragazzi
  • CARTOGUIDA
  • RELIGIONE
  • CASTELLI e FORTEZZE
  • SEGUSIUM
    • Segusium Catalogo
  • CUCINA
  • SPORT
  • FERROVIE
  • STORIA
  • FOLKLORE
  • TERRITORIO
  • ITINERARI e GUIDE
  • VARIE
  • AEREI
  • MANUALISTICA
  • Autori in Libreria
Login / Register
Buy XStore Now
Tel: 0119399860 - Cell: 337226163
0 0
0 Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Ritorna al Catalogo
Shopping cart (0)
Subtotale: 0,00 €

Visualizza carrelloCheckout

Home Catalogo Pagina 13

Pagina 13

2 columns grid
3 columns grid
4 columns grid
List
More
  • 5 columns grid
  • 6 columns grid
Show
Fauna in Piemonte (cod. 116)
Quick View

Fauna in Piemonte (cod. 116)

Forneris Gilberto , Rolando Claudio
ISBN: 9788888916989 8,90 €

Imparare a conoscere e osservare uccelli e mammiferi, dalla montagna alla pianura

Il portamento altero dell’aquila e la regalità del cervo. Forcelli che si affrontano sulle arene per la conquista di una femmina, la curiosità dell’ermellino, il mistero dei gruccioni che portano con sé un pezzo d’Africa, le movenze eleganti degli svassi nella danza d’amore, la frenesia dei codibugnoli e la presenza defilata del lupo. Tutto questo e altro ancora viene raccontato dalle fotografie e dalle schede tecniche di questo libro in cui, a farla da padroni, sono i mammiferi e gli uccelli, parte essenziale dello straordinario mondo della fauna piemontese. Conoscerli ed emozionarsi, come per un incontro durante un’escursione.

Alpini in  Afghanistan (cod. 115)
Quick View

Alpini in Afghanistan (cod. 115)

Renna Mario
ISBN: 9788888916972 8,90 €

Diario dell’ultima missione della “Taurinense” nel Paese degli aquiloni

Il Diario da Herat è il blog degli Alpini della Brigata ‘Taurinense’ ospitato sull’edizione web del quotidiano La Stampa, che ora viene proposto in un volume riccamente illustrato che restituisce un’immagine inconsueta dell’Afghanistan, raccontato da alcuni giovani protagonisti che lo hanno vissuto in prima linea. Nel libro, oltre alle cronache della missione del contingente italiano nel semestre che si è concluso a marzo del 2013, ci sono approfondimenti e curiosità che fanno emergere particolarità che soltanto chi opera quotidianamente a contatto con la realtà del Paese degli aquiloni può cogliere. “La vocazione spiccatamente operativa di questa gloriosa Grande Unità ha portato, negli ultimi vent’anni, i militari che prestano servizio nelle sue fila ad essere impiegati in tutte le più onerose e difficili operazioni internazionali”.

Dalla prefazione del Generale Claudio Graziano, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito

La dolce  Rivoli di  Aldo Moine (cod. 114)
Quick View

La dolce Rivoli di Aldo Moine (cod. 114)

Bertolo Bruna
ISBN: 9788888916965 15,00 €
Il volume che state per leggere racconta la storia di un uomo e di un’epoca attraverso i tanti legami e contatti con la realtà del suo tempo e del suo luogo. L’uomo è Aldo Moine. Il suo tempo è quello dei nostri giorni. Il suo spazio è quello della nostra città, Rivoli, e dei luoghi che lo hanno visto nascere e crescere, Giaveno e Collegno. Ma è soprattutto il racconto di un’esperienza unica: una grande passione per un’arte raffinata, la pasticceria, diventata anche trampolino di lancio per una vita vissuta sempre a pieno ritmo, con entusiasmo, con passione, con la capacità di trasmettere valori positivi e di mettersi perennemente alla prova, quasi una sfida alle convenzioni e al destino. La storia di Aldo Moine e della sua famiglia si tinge di vari colori, quei colori che rappresentano la vita, la capacità di crescere, di credere che, se si vuole, tutto, o quasi tutto, si può fare. Anche quando il percorso è difficile. Sullo sfondo, come su un grande palcoscenico, ecco la Via Maestra di Rivoli, asse portante di una città nella quale il Caffè Pasticceria Moine assume le sembianze di un bel salotto.
365 giorni in Valle di Susa (cod. 113)
Quick View

365 giorni in Valle di Susa (cod. 113)

Miletto Ferdinando
ISBN: 9788888916958 29,50 €
Questo volume presenta uno spaccato del ricco patrimonio paesaggistico, storico e culturale della Valle di Susa. Il volume vuole contribuire in maniera significativa a rafforzare e a diffondere la cultura del paesaggio della nostra Valle, inteso come bene culturale a tutti gli effetti. L’autore Ferdinando Miletto e i collaboratori dell’opera sono stati particolarmente attenti alla realizzazione di un volume significativo, sia per i valligiani che per i turisti. I fotografi (Roberto Borra, Giorgio Evangelista, Valentina Mangini) hanno documentato le fasi della natura nel corso delle quattro stagioni con delle belle immagini del nostro territorio. L’originalità di questa pubblicazione è resa ancora più qualificante per la sua impostazione stagionale. • Notizie e curiosità giorno per giorno tratte da giornali d’epoca e ricerche a cura di Ferdinando Miletto in archivi comunali, biblioteche ed oltre 100 volumi di storia locale. • Ogni giorno notizie di un tempo passato ed immagini attuali e del secolo scorso inerenti la nostra cara vecchia Valle di Susa. • Didascalie fotografiche con traduzione in inglese di Luisella Ceretta.
Alpini  della Valsusa (cod. 112)
Quick View

Alpini della Valsusa (cod. 112)

Tonini Mario
ISBN: 9788888916941 21,50 €

Storia e album fotografico dal 1943 al 2012

Storia e immagini degli alpini e degli artiglieri da montagna dalla guerra del 1943-45, passando all’esercito della Nato, fino ai giorni nostri. Nel primo volume (1872-1943) abbiamo conosciuto i nostri vecchi, i nostri nonni quelli che senza timore di smentite possiamo ben dire abbiano fatto la storia, l’epopea del nostro meraviglioso corpo. Ora invece partiamo dal 1943, dapprima gli anni difficili per tutti e poi gli anni di ricostruzione, del boom economico e poi del lento declino della nostra economia. Anni che hanno sempre avuto nelle nostre brigate, nei nostri reggimenti, battaglioni e compagnie il luogo in cui la maggior parte di noi ha trascorso i mesi scanzonati di quella leva che purtroppo demagogia e politica hanno cancellato. Non ci resta che sperare nella mininaja, dove già parecchi nostri ragazzi hanno potuto provare in pillole quella che era la vita di caserma, le fatiche delle marce, la disciplina formativa. Dall’archivio fotografico dell’autore sono uscite immagini curiose di momenti di naja, di grandi adunate, di feste. Grazie quindi anche ai fedeli custodi di questo patrimonio visivo, a tutti coloro che hanno aderito con passione ed entusiasmo all’appello lanciato mesi orsono mentre il progetto librario prendeva corpo.

Storia fotografica... (cod. 111)
Quick View

Storia fotografica… (cod. 111)

Renna Mario
ISBN: 9788888916934 12,00 €

Dalle Alpi alle vette dell’Afghanistan, la Brigata Alpina ‘Taurinense’ celebra sessant’anni di storia dalla costituzione ad oggi, raccontati in un ricco volume fotografico di 192 pagine a colori con testi di Gianni Oliva. Oltre cinquecento immagini degli archivi della ‘Taurinense’ propongono un viaggio attraverso sei decenni al servizio del Paese, passando per la vita in montagna, le esercitazioni NATO in Norvegia e le missioni in Mozambico, nei Balcani e in Afghanistan con le testimonianza dei protagonisti, tra i quali alcune celebrità come Giampiero Boniperti, Giorgetto Giugiaro e Luca Mercalli. Il 16 aprile 1952 il Generale Angelo Corrado assume il comando della Brigata alpina ‘Taurinense’. Nel suo saluto di investitura, il generale dice però le cose necessarie: in primo luogo, egli ricorda i caduti delle Divisioni ‘Cuneense’ e ‘Taurinense’, stabilendo un legame di continuità ideale con l’esperienza di cui la nuova Brigata è erede; in secondo luogo, fa appello alla “nostra tenacia” e alla “nostra perseveranza” per superare le difficoltà, richiamando i valori morali fondanti dell’identità alpina; in terzo luogo, cita le Brigate “consorelle Julia e Tridentina”, proiettando la nuova unità nel progetto complessivo di rifondazione dell’esercito Italiano. Il battesimo della rinata ‘Taurinense’ non potrebbe avere un ordine del giorno più “alpino”.

Ecomusei del Piemonte (cod. 110)
Quick View

Ecomusei del Piemonte (cod. 110)

Prato Giuliana , Rolando Claudio
ISBN: 9788888916927 8,90 €

Per scoprire 52 comunità e il loro territorio

L’Ecomuseo è uno specchio nel quale la popolazione si guarda, si riconosce e in cui ritrova, orgogliosamente, le proprie radici e porge ai visitatori raccontando loro il lavoro, i comportamenti e la propria intimità. Perché quel prefisso, “Eco”, significa casa, ambiente, territorio di vita e, naturalmente, le genti che ancora lo abitano. Un elemento vivo creato dalla moltitudine di ricchezze materiali, raccolte con pazienza e gelosamente custodite, e da tutti gli elementi immateriali che danno loro vita: tradizioni, dialetti, canzoni, gastronomia e capacità. Perciò l’Ecomuseo non si visita: si vive.

Abbazie, monasteri, eremi... (cod. 109)
Quick View

Abbazie, monasteri, eremi… (cod. 109)

Milla Fabrizio
ISBN: 9788888916910 8,90 €

52 Luoghi dello Spirito in Piemonte

Monasteri, abbazie, santuari, pievi, sacri monti...i luoghi della fede offrono un vasto repertorio che dal medioevo ad oggi rappresentano un patrimonio storico e culturale del Piemonte dove la fede si fa filo conduttore per un ricco percorso che tocca arte, architettura, storia, tradizioni. Questo ricco volume racconta, provincia per provincia, come visitare questi siti sia un’occasione di conoscenza che al di là dell’aspetto devozionale permetta di apprezzare le bellezze paesaggistiche e ambientali di una regione sorprendente.

Residenze minori di Casa Savoia (cod. 108)
Quick View

Residenze minori di Casa Savoia (cod. 108)

Minola Mauro
ISBN: 9788888916903 8,90 €

Luoghi di villeggiatura, vicende e personaggi legati alle dimore

Questo libro raccoglie le storie delle residenze sabaude “minori”, quelle meno conosciute, fino ad ora rimaste all’ombra dei più celebri palazzi torinesi. In gran parte castelli, ville e tenute dove i personaggi di Casa Savoia, nelle varie epoche, alloggiavano in modo occasionale o temporaneo. Per ognuna di esse si forniscono notizie relative alle principali caratteristiche architettoniche e alle vicende storiche. Ma non solo: poiché ogni dimora è stata comunque in qualche modo “vissuta”, a ciascuna è stato associato un personaggio che vi ha lasciato il segno. Fra gli esponenti della dinastia ci sono quelli più noti del ramo Carignano, diventati re d’Italia nel 1861, ma anche quelli che li hanno preceduti.

Il benessere dall’orto (cod. 107)
Quick View

Il benessere dall’orto (cod. 107)

Aletto Pier Mario , Vinassa Giancarlo
ISBN: 9788888916897 8,90 €

Proprietà organolettiche, utilizzi e metodi di conservazione degli ortaggi

I vostri ortaggi, acquistati o coltivati, e le vostre erbe utilizzate in cucina cosa contengono? Da quanta acqua, proteine, grassi, zuccheri, fibre, ecc. sono composte le vostre verdure? Quante calorie sviluppano? Quante vitamine, sali minerali, sodio, potassio, ferro, calcio, fosforo, ecc. contengono? E quali sono i metodi più comuni per conservare questi ortaggi presenti sulle nostre tavole? A tutte queste ed altre domande, risponderà il volume “Il Benessere dall’orto”.
Campagne Militari (cod. 106)
Quick View

Campagne Militari (cod. 106)

Reviglio Mario
ISBN: 9788888916880 17,00 €

di Torino, Val Susa, Val Chisone e Savoia 1706 – 1713

Questo libro intende trattare la storia militare dello Stato sabaudo durante la Guerra di Successione di Spagna, negli anni che intercorsero tra l’assedio di Torino del 1706 ed il Trattato di Utrecht del 1713. La scelta di tale periodo è dovuta al fatto che la storiografia, lo ha spesso messo in secondo piano,se non dimenticato, mentre furono anni di estrema importanza per lo Stato sabaudo che videro la sua trasformazione da ducato a regno. Il testo inizia con le note vicende dell’assedio e della battaglia di Torino del 1706, poi s’addentra in una ricerca storiografica sugli eventi che hanno caratterizzato gli anni successivi: dalla Campagna di Tolone alla riconquista di Susa del 1707. Prosegue poi con l’esaltante Campagna delle Alpi del 1708 che portò alla conquista di Exilles e di Fenestrelle, per seguire in modo esauriente le vicende degli anni successivi fino al Trattato di Utrecht del 1713. Benché il libro tratti prevalentemente l’aspetto militare, vengono messi sullo stesso piano anche i risvolti politici e sociali che hanno interessato le popolazioni che si trovarono coinvolte nel turbinio degli eventi.

Rinaldo Trappo (cod. 105)
Quick View

Rinaldo Trappo (cod. 105)

Tonini Mario
ISBN: 9788888916873 17,00 €

Uomo, alpino e prete

Rinaldo Trappo, nato a Bussoleno, in provincia di Torino, il 16 gennaio 1917 fu ordinato sacerdote nel 1939. Nel 1941 fu arruolato del 1° Reggimento Alpini come cappellano militare e partecipò alla guerra di Grecia. Nel dicembre 1942 partì per la guerra in Russia e visse la ritirata. Nel 1943 fu aggregato al Battaglione Ceva presso il Brennero. Il 9 settembre, prigioniero dei tedeschi, venne internato nei lager di detenzione da dove fu liberato nel 1945. Negli anni cinquanta, nominato Cappellano Militare ausiliario, fu inviato come missionario in Belgio e Svizzera. Nel 1953 cominciò l’insegnamento nella scuola elementare di Foresto. Sarà il primo italiano, nel 1980, a ritornare sulle rive del Don. Per i suoi merito militari e civili ricevette: tre croci al merito, il distintivo di volontario della Liberazione, il cavalierato e la commendatura della Repubblica. Divenne cittadino onorario di Meana di Susa e Leinì e fu nominato monsignore. Morì nel 2010.

  • prev
  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 21
  • next

Ricerca

Libri per ricordare, per conoscere,
per visitare, per apprendere gli argomenti
sempre cari a tuttii piemontesi e non,
con veste gradevole e moderna

Scopri di più
Contatti

Tel.: 0119399860 

Cell.: 337226163

E-Mail : info@susalibri.it

Facebook

Le Nostre Librerie a:

  • Sant’Ambrogio
  • Rivoli
  • Susa
  • Oulx
  • Giaveno

Vieni a Trovarci.Oltre ai libri della casa editrici Susalibri troverai tante cose interessanti.

  • Informazioni

    • Chi Siamo

    • Contatti

    • Informazioni sulla Consegna

    • Privacy Policy

    • Termini & condizioni

    • Diritto di Recesso

  • Catalogo

    • Catalogo

    • Novità

    • offerte

    • Segusium

    • I Ns. autori

Copyright © 2024 Susalibri. | P.iva 00943930016 | Created by VPS.

Home
Shop
Sign in
Search
More
More
  • Home
  • Catalogo
  • Novità
  • Offerte
  • Edizioni Autori in Libreria
  • Segusium
  • Autori
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti